Proposta di legge alla camera - Tassate al 50% le supervincite al superenalotto

La proposta di legge, ancora le mani in tasca agli italiani ?

Domenico di Virgilio, vice presidente del gruppo PDL a Montecitorio, ha illustrato il 13 settembre scorso, (con testimonial quali: Paola Ferrari, Renzo Arbore, Flavio Briatore,Tony Renis e Giuseppe Trieste in rappresentanza dell’associazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche) un progetto che punta ad "una donazione forzata del 50% sulle supervincite al superenalotto". 

La proposta prevede infatti che il 50% della quota eccedente i 75 milioni di euro sia devoluta alle associazioni per il sostegno di malati cronici e a progetti di ricerca finalizzati alla cura di gravi patologie.

Per carità, nulla di male. La vincita resterebbe comunque spropositata. Quello che colpisce è che la quota spettante allo stato non sarà toccata, in pratica invece di ridursi i privilegi questa gente fa beneficenza con i soldi degli altri.

"Si tratta di un provvedimento di alto valore sociale" dice Di Virgilio e continua "l’idea di dare un carattere sociale al Superenalotto rappresenterebbe una sorta di vincita per tutti. Del resto si tratta di un impegno economico per il bene comune e penso che sia i giocatori che i vincitori dei premi, quest’ultimi onorati di essere stati toccati dalla dea bendata, sarebbero felici di contribuire a migliorare l’assistenza e la ricerca in Italia".

Qualcuno sa che fine ha fatto la proposta di legge? Voi che ne pensate?

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...